NEL TERRITORIO
Donne e salute – Donne e lavoro
Due incontri – il 7 e l’11 marzo ore 18:00 presso il Comune di Staranzano – per approfondire tematiche legate alla salute e all’occupazione delle donne
Intelligenza artificiale: amica o nemica?
La nostra Associazione ha dato la sua adesione all’interessante iniziativa proposta dalle ACLI di Staranzano sull’Intelligenza Artificiale
IN PRIMO PIANO
Il vento della memoria semina giustizia
L’incontro di commemorazione delle vittime di mafia si terrà a Staranzano presso l’anfiteatro del Comune, in piazza Dante Alighieri 26 dalle ore 17:30
ELoGE 2025
Sarà presentato a Gorizia, con un programma denso di tre giorni, il premio Eloge 2025 European Label of Governance Excellence – Marchio Europeo di Eccellenza della Governance
LIBRO DEL MESE
Per un pugno di terra
Mezzadri e braccianti nel Basso Friuli orientale: 1945-1953. Il volume presenta un intenso affresco della Bassa friulana negli anni delle lotte contadine tra Fossalon di Grado e Torviscosa
Non solo po e sia
Non sono le intenzioni che contano, ma ciò che realmente si compie. Sono le decisioni prese e le azioni intraprese che determinano il corso degli eventi. È attraverso il coraggio di agire che trasformiamo i nostri sogni in realtà
IL MANIFESTO
L’Associazione Libertà Territorio Solidarietà fonda le proprie azioni ed iniziative sull’impegno sociale e politico, avendo a riferimento sia i valori del cattolicesimo democratico che quelli della tradizione laica e riformista, propri del pensiero liberaldemocratico europeo.
Considera la storia e le radici culturali del territorio Isontino fondamentali punti di partenza e riferimento per la costruzione di un nuovo futuro per questo territorio e per la stessa regione, cui esso è parte integrante.
Desidera promuovere la crescita e la formazione di una coscienza politica che, partendo da una seria formazione culturale personale e collettiva, sia